Studio Scarmagnani
  • Home
  • Consulenza
  • Mediazione
  • Training Autogeno
  • Appuntamenti
  • Per le Aziende
  • Chi sono
  • Contatti

MIO MARITO MI PICCHIA

1/2/2011

44 Comments

 
Picture

MA COME HO FATTO A CACCIARMI IN UNA SITUAZIONE DEL GENERE? EPPURE LO SAPEVO!

Mi chiamo Federica e ho 40 anni. Da dieci anni sono sposata e ho due figli. Mio marito fin dall’inizio del matrimonio si è manifestato burbero e irascibile ma ho sempre pensato che, crescendo la nostra famiglia, sarebbe cambiato. Invece negli ultimi due anni è diventato anche violento. Sicuramente i cambiamenti nel suo lavoro - è camionista e spesso rimane fuori città - lo hanno portato ad essere sempre più aggressivo ma quando mi picchia non riesco più a vedere niente di buono in lui. Un’associazione mi ha proposto di denunciarlo e scappare di casa con i miei figli per ritrovare la mia dignità, ma io sono sempre molto incerta di fronte a questa proposta perché è vero che voglio essere serena e ritrovare la pace ma non da sola. Credo infatti fermamente che il matrimonio è indissolubile e che il Signore ci ha voluti insieme. Forse dovrei cambiare io, darmi da fare di più come moglie e come madre, sostenendolo in tutte le sue fatiche personali, cercando di tenere a tutti i costi unita la famiglia. Cosa mi suggerisce?

Cara Federica, la tua situazione – purtroppo – è comune a quella di molte, troppe donne. Anzi, di molte, troppe famiglie.

Perché se è vero, come dici tu, che il Signore vi ha voluti insieme, è altrettanto vero che desidera per voi una vita in pienezza. La disillusione e la tristezza – in certi momenti – fanno parte della vita coniugale. Invece ora due alternative strazianti stanno davanti a te: lascio mio marito ma spezzo un legame che sento “per sempre”, o subisco “per il bene della famiglia” in attesa di un cambiamento che so che non avverrà mai. Nel primo caso nessuno potrà darmi torto, ma devo fare i conti con la mia coscienza, nel secondo caso sono destinata ad una vita infelice che probabilmente contagerà anche i miei figli.

«Forse dovrei cambiare io?» dici, suscitando sicuramente un balzo d’indignazione in molte donne che ti leggono. «Ma come? – penseranno – Sei stata così umiliata da non capire nemmeno dove sta il bene e dove sta il male? Chi picchia è un animale e non merita nessuna scusante!»

In realtà la desolazione profonda in te è quella con la quale ti dici: «Ma come ho fatto a cacciarmi in una situazione del genere? Eppure lo sapevo!». E sarai arrivata ad odiarti molto per questo.

Ora, se tuo marito è completamente fuori di sé e ritieni che stai rischiando per la tua incolumità, ti conviene effetti- vamente cercare protezione e poi decidere cosa fare, con l’aiuto di personale competente.

Ma se, come nella maggior parte dei casi, non vivi nel terrore e la violenza è episodica e contenuta, rivolgiti ad un consultorio o ad un professionista e fatti aiutare.

Ti sapranno consigliare l’opportunità, i modi e i tempi con i quali coinvolgere tuo marito. Non sarà facile, ma avrete la possibilità di farcela.

Affrettati Federica, ogni giorno passato è un giorno perso. Solo in questo devi cambiare, nella risolutezza ad avviare il cambiamento. Coraggio!
44 Comments

IL FILM: SCENE DA UN MATRIMONIO

1/2/2011

0 Comments

 
Picture
È un vecchissimo film di Bergman (1973) per nulla facile da vedere ma assolutamente efficace nel cogliere il rapporto paradossale tra un rapporto simbiotico, la complicità nella menzogna, l’impossibilità di slegarsi e la violenza che ne consegue. Il regista – come suo stile – indugia quasi morbosamente nelle pieghe e nelle contraddizioni di un matrimonio apparentemente perfetto, realmente opprimente. Un pugno nello stomaco, ma vale la pena vederlo. Da evitare di vedere con i bambini e da non considerare per una bella seratina con il partner.

0 Comments

    AUTORE

    Marco Scarmagnani
    giornalista e
    consulente familiare

    In questo blog trovate la rubrica mensile
    che scrivo su Sempre
    e articoli scritti
    per altre riviste.
     


    CATEGORIE ARTICOLI

    Tutto
    Adolescenti
    Conflitto
    Coppia
    Educazione
    Emozioni
    Figli
    Film
    Lutto
    Maternità
    Paternità
    Ruoli
    Sessualità
    Tempo
    Violenza

    ARCHIVIO

    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.