Studio Scarmagnani
  • Home
  • Consulenza
  • Mediazione
  • Training Autogeno
  • Appuntamenti
  • Per le Aziende
  • Chi sono
  • Contatti

IL FILM: PAROLE E AMORE

1/2/2011

1 Comment

 
Picture


RICERCA DI RELAZIONI E DI SPIRITUALITA'


Il sempre bellissimo Richard Gere è un ebreo studioso di religioni, padre perfetto in una famiglia perfetta: alto-borghesi, spirituali e molto uniti fra loro. Il figlio maggiore Aaron, sta seguendo le orme del padre. La più piccola in famiglia  Eliza, di undici anni, invece ha un talento naturale per lo spelling, al punto di qualificarsi alle finali del torneo nazionale. Questo rende il padre cosi orgoglioso di lei, da farlo concentrare sulla figlia come non aveva mai fatto prima, togliendo attenzioni ad Aaron, e alla moglie Eliza.

Parole d’Amore (Scott McGehee, David Siegel, 2005) è un film interessante per almeno un paio di livelli di lettura: il bisogno di ordine nelle relazioni familiari, e la ricerca della dimensione spirituale. Chi in maniera razionale (il padre), chi in maniera adolescenziale (il figlio Aron), chi tende all’esagerazione (Miriam) e chi riesce ad avvicinarsi a Dio con una relazione mistica (Eliza) che le darà la saggezza che gli adulti non avevano.


1 Comment
syrenia link
27/10/2013 04:51:54 am

Was just bored and thought I would post to say hello

Reply



Leave a Reply.

    AUTORE

    Marco Scarmagnani
    giornalista e
    consulente familiare

    In questo blog trovate la rubrica mensile
    che scrivo su Sempre
    e articoli scritti
    per altre riviste.
     


    CATEGORIE ARTICOLI

    Tutto
    Adolescenti
    Conflitto
    Coppia
    Educazione
    Emozioni
    Figli
    Film
    Lutto
    Maternità
    Paternità
    Ruoli
    Sessualità
    Tempo
    Violenza

    ARCHIVIO

    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.