Studio Scarmagnani
  • Home
  • Consulenza
  • Mediazione
  • Training Autogeno
  • Appuntamenti
  • Per le Aziende
  • Chi sono
  • Contatti

RICEVO SOLO DISPREZZO

10/1/2011

3 Comments

 
Picture


SE CERCHI APPROVAZIONE METTI IL CAPO SOTTO LA GHIGLIOTTINA DEL GIUDIZIO DELL'ALTRO

Caro dott. Marco, il mio problema è questo: quando ho conosciuto mio marito era molto carino. Mi faceva complimenti per ogni cosa: per come mi vestivo come per i miei risultati sportivi. Poi gli anni passano, arrivano i figli, bisogna crescerli e la vita diventa sempre più dura. Pare che crescendo cali il carico familiare ma non è così. Diventano adolescenti, aumentano le discussioni, le preoccupazioni. E io sono sempre quella che sbaglia! La cena non è pronta, non va bene questo, non va bene quell’altro, non parlo nel modo giusto con i miei figli, li “diseduco”. Mio marito mi fa pesare ogni difetto. Non che sia cattivo, ma divento cattiva io e a volte esplodo. Mi prende l’angoscia ogni volta che torna a casa. Non so che fare, mi piacerebbe farmi una bella vacanza da sola, o separarmi. Le mie amiche non sposate mi paiono molto più serene... Non so che dire.

Clelia

Carissima Clelia, sei spaventata per quello che ti sta succedendo, i pensieri si accavallano e cerchi una via d’uscita, anche estrema.

Sei delusa da tuo marito e dalla tua relazione con lui. Perché? Semplice: perché ti eri illusa! Ogni illusione porta con sé il rischio – anzi la certezza – della delusione. È un’arma a doppio taglio, come cercare l’approvazione degli altri.

Costruire una relazione sul bisogno di approvazione dell’altro significa mettere il capo sotto la ghigliottina del suo giudizio. E così è successo. Quando eri stimata ti sentivi felice, ora che vengono sottolineati aspetti che non ti piacciono ti senti attaccata.

Guarda, qui non parliamo di tuo marito. Forse effettivamente è troppo brontolone, un po’ nevrotico, forse pure ingrato verso di te. Ma siccome sei stata tu a scrivere
ti do alcuni spunti che ti possono essere utili a prescindere da lui.

Allora, Clelia, prima di tutto chiediti perché in te c’è questo bisogno di approvazione. Che cosa devi dimostrare? A chi? Sei così anche nelle altre relazioni? Eri così anche con i tuoi genitori? Facevi sport per far vedere agli altri quanto valevi?

Quando noi riceviamo una critica anche fastidiosa – tipo “non sai cucinare” – abbiamo due possibilità.
O ci mettiamo ad analizzarla secondo il criterio vero/falso, e
quindi cerchiamo di dimostrare che non è vero, o – se è vero – ci demoralizziamo.

Oppure la interpretiamo come una proposta di relazione. Sicuramente poco carina ma è sempre una proposta. Watzlawick diceva che ogni comportamento è una forma di comunicazione.

E allora prova a capire che cosa vuol dire tuo marito. E capire che magari lui si può sentire trascurato, o non capito, o frustrato. E non necessariamente la colpa è tua, non sei solo tu che devi cambiare il tipo di relazione. E nemmeno solo lui.

Bisogna sempre essere in due per relazionarsi, in due per detestarsi, e in due per amarsi.

3 Comments
La Presa sex link
24/10/2012 04:13:17 pm

I'm just browsing around your site for the first time, interesting read

Reply
Download Software link
24/10/2013 05:26:15 am

Was just bored and thought I would post to say hello

Reply
Manuela
4/9/2015 08:59:04 am

Condivido con Watzlawick a patto che intendesse dire che quando un marito disprezza la moglie non sta facendo altro che comunicarle: mollami perche' ne ho abbastanza di te. Noi donne dovremmo, prima di tutto per il nostro bene, captare questo messaggio indiretto e mandare prontamente a quel paese il marito onde evitare una misera vita con un uomo che, non solamente non ci merita, ma che non e' affatto maturo e sincero da potersi prendere la responsabilita' di dirlo direttamente comunicando come si fa tra essere civili: a parole.

Reply



Leave a Reply.

    AUTORE

    Marco Scarmagnani
    giornalista e
    consulente familiare

    In questo blog trovate la rubrica mensile
    che scrivo su Sempre
    e articoli scritti
    per altre riviste.
     


    CATEGORIE ARTICOLI

    Tutto
    Adolescenti
    Conflitto
    Coppia
    Educazione
    Emozioni
    Figli
    Film
    Lutto
    Maternità
    Paternità
    Ruoli
    Sessualità
    Tempo
    Violenza

    ARCHIVIO

    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.