Studio Scarmagnani
  • Home
  • Consulenza
  • Mediazione
  • Training Autogeno
  • Appuntamenti
  • Per le Aziende
  • Chi sono
  • Contatti

VOGLIA DI TRASGREDIRE

10/1/2011

0 Comments

 
Picture


L’ADOLESCENZA È L’ETÀ DELLA TRASGRESSIONE PER ECCELLENZA. SE NON SI TRASGREDISCE DA GIOVANI – DICONO ALCUNI – CI SI RIFÀ PIÙ AVANTI. MA QUAL È IL VERO SIGNIFICATO DELLA TRASGRESSIONE?


L’appuntamento è per le 20.45, nei locali della parrocchia. Non si può certo dire un luogo trasgressivo, ma
il titolo è accattivante: “Eccesso e trasgressione, qual è il nostro bisogno?”. Droga e/o canne, sesso, alcool, fumo, piercing, tatuaggi, orari serali assurdi, lo sballo... queste le trasgressioni dal primo brain-storming, con qualche distinguo: «Il fumo non è trasgressione, il sesso a volte sì e a volte no», ecc. Ma perché la trasgressione? «Per provare nuove esperienze – dicono – per scoprire i nostri limiti, perché ci attira “il proibito”, per evadere dalla noia e dalla routine, per scommessa».

È certo che l’adolescenza è l’età della trasgressione per eccellenza. È un desiderio di mettere alla prova i propri limiti e soprattutto dichiarare la propria indipendenza. È inoltre opposizione alle regole precostituite: il “sistema” da abbattere, sfidare la legge e la morale. Ma c’è un altro approccio: le regole di questo mondo non sono necessariamente e sempre “il massimo bene”. Don Oreste Benzi, nel suo libro “Trasgredite” (Mondadori, 2000) inserisce questa simpatica storiella: «L’inferno era al completo ormai, e fuori dalla porta una lunga fila di persone attendeva di entrare. Il diavolo fu costretto a bloccare tutti i nuovi aspiranti. “È rimasto un solo posto libero, e logicamente deve toccare al più grosso dei peccatori – proclamò – c’è almeno qualche pluriomicida tra voi?”.

Per trovare il peggiore di tutti, il diavolo cominciò ad esaminare i peccatori in coda.
“Che cosa hai fatto tu?” chiese ad uno.
“Niente. Io sono un uomo buono e sono qui solo per un equivoco”.
“Hai fatto certamente qualcosa”, ghignò il diavolo “tutti fanno qualcosa”.
“Ah, lo so bene – disse l’uomo, convinto – ma io mi sono sempre tenuto alla larga. Ho visto come gli uomini perseguitavano altri uomini, ma non ho partecipato a quella folle caccia. Come lasciano morire di fame i bambini e li vendono come schiavi; come hanno emarginato i deboli come spazzatura. Non fanno che escogitare perfidie e imbrogli. Io solo ho resistito alla tentazione e non ho fatto niente. Mai.”
“Assolutamente niente? – chiese il diavolo incredulo – Sei sicuro di aver visto tutto?”
“Con i miei occhi”. “E non hai fatto niente?” ripeté il diavolo. “No!”
Il diavolo ridacchiò: “Entra, amico mio. Il posto è tuo!”»

Il coraggio di non starsene a guardare ma lottare per un mondo migliore. Questa è una bella trasgressione verso la quale incanalare i giovani che vogliono fare qualcosa di veramente “alternativo”.
0 Comments



Leave a Reply.

    AUTORE

    Marco Scarmagnani
    giornalista e
    consulente familiare

    In questo blog trovate la rubrica mensile
    che scrivo su Sempre
    e articoli scritti
    per altre riviste.
     


    CATEGORIE ARTICOLI

    Tutto
    Adolescenti
    Conflitto
    Coppia
    Educazione
    Emozioni
    Figli
    Film
    Lutto
    Maternità
    Paternità
    Ruoli
    Sessualità
    Tempo
    Violenza

    ARCHIVIO

    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.