Studio Scarmagnani
  • Home
  • Consulenza
  • Mediazione
  • Training Autogeno
  • Appuntamenti
  • Per le Aziende
  • Chi sono
  • Contatti
QUANDO?
SAVE THE DATE: 18 maggio

 
Si svolge in una giornata: sabato 18 maggio dalle 10 alle 18.
Immagine
DOVE?

Il percorso sarà ospitato in una  suggestiva  località della Valpolicella, il Molino Simbeni, da poco restaurato.

Per arrivare: all’uscita Verona Nord della A22,si segue la tangenziale verso Trento fino alla fine. Alla rotonda si prende per FUMANE. Arrivati in centro si segue GROTTA DI FUMANE in direzione GIAZZA. Dopo 2 km al bivio si prende la strade che scende a destra verso Valle dei Progni. Il mulino si incontra dopo poco sulla destra.

A questo link la mappa esatta.


COSTI E LOGISTICA
Il costo della giornata è di € 120,00 (iva inclusa). 
Il pranzo è compreso nel prezzo.

INFO ED ISCRIZIONI

Immagine
SCARICA IL MODULO
Studio di Formazione
Dott. Marco Scarmagnani
LEGNAGO  (VR)





 www.studioscarmagnani.it
 E-mail   marco@studioscarmagnani.it
cell 320 2121099

Scheda info STAMPABILE
CLICCA QUI

Scarica la LOCANDINA QUI

Immagine
Clicca sull'immagine per la locandina dell'evento
UN TEMPO…vi era un momento, nella vita di ogni uomo, nel quale viveva per un periodo in un gruppo di soli uomini per apprendere le arti del difficile lavoro di essere maschio: cacciare, combattere, pregare e trovare un posto nel mondo.
La proposta di questa giornata nasce dal bisogno di creare un luogo maschile esclusivo, un cerchio, per offrire agli uomini la possibilità di donarsi del tempo per riflettere su di sé, sui loro progetti e sulle loro aspirazioni più profonde. Attraverso fiabe antiche che riportano alla ricchezza del mondo interiore, pratiche che permettono di sperimentare nuove modalità relazionali con sé e con gli altri, i partecipanti saranno accompagnati a cercare nuove strade o a dare senso a quelle già prese.

A CHI È  RIVOLTO

A uomini che si pongono domande e hanno voglia o bisogno di andare oltre gli stereotipi più comuni della mascolinità

GLI OBIETTIVI 
Confrontarsi con altri uomini sul significato profondo della mascolinità.
Esplorare la modalità maschile per mettersi in relazione con le emozioni, lo spirito, il corpo, la mente. 
Crescere in una nuova consapevolezza della propria appartenenza al genere. 


ALCUNE MODALITÀ IMPIEGATE
IO SONO QUI        Esercizi di rilassamento e di riequilibrio psicofisico
DETTO TRA NOI    Ascolto profondo di sé e dell’altro
MI ESPLORO         Un viaggio tra passato, presente e futuro
L’UOMO IN ME     Laboratorio esperienziale su due fiabe
FACCIO, SONO     Primo approccio all'attività grafica
E ADESSO?           Pratica di diario (Theory -  U)


I CONDUTTORI
Marco e Delfino incrociano le loro strade provenendo da cammini diversi, accomunati dalla passione per le persone, dalla ricerca di esperienze originali e ben fatte, dalla corsa e… dall’essere uomini.

Marco Scarmagnani

Immagine
Giornalista  e consulente familiare sistemico-relazionale, ha uno studio di counseling e  formazione a Legnago (VR). Appassionato all’ethos e al pathos che nasce da ogni  relazione, sia essa di coppia, con i figli, o con i colleghi di lavoro. Ha dedicato le tesi in Scienze dell’Educazione ed in Psicologia dell’Educazione  allo studio del maschile e del femminile, interesse che gli è sgorgato dopo  essersi accorto di aver sposato “una donna”.

Delfino Corti

Immagine
Manager aziendale in contesti internazionali e multiculturali, formatore, appassionato alle persone e alle relazioni, entusiasta esploratore dell’interiorità. Vive con intensità e passione il suo tempo tra famiglia, viaggi di lavoro, allenamenti notturni di corsa. Come instancabile sperimentatore e rispettoso  apprendista, si è da qualche tempo inoltrato nei territori delle Costellazioni  Sistemiche Famigliari e della Theory U.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.